Quanto costa tradurre un sito web?
Il costo della traduzione di un sito web è una considerazione fondamentale per le aziende che vogliono espandersi a livello globale. Domande come "Quanto costa davvero tradurre il mio sito web?" e "Qual è il costo di un sito web multilingue?" sorgono spesso quando si pianifica questo investimento.
La risposta dipende da diversi fattori, tra cui il numero totale di parole del tuo sito web, le lingue coinvolte, il livello di personalizzazione necessario e se opti per traduzioni automatiche o umane, o una combinazione di entrambe. Di seguito, analizzeremo i costi e i passaggi necessari per tradurre efficacemente il tuo sito web.
Le basi: costi di traduzione e cosa coprono
I costi di traduzione di siti Web variano in base a diversi fattori, rendendo importante per le aziende comprendere cosa influenza i prezzi. I servizi di traduzione professionale in genere addebitano un costo a parola , con tariffe che vanno da $ 0,09 a $ 0,30 a parola , a seconda della complessità e dell'ambito del progetto. Tuttavia, ci sono altri elementi da considerare, come le esigenze di localizzazione, i contenuti specializzati e le scadenze del progetto.
Fattori che influenzano i costi di traduzione
1. Coppie di lingue
Il costo della traduzione dipende spesso dalle lingue coinvolte:
-
Lingue ampiamente parlate: tradurre dall'inglese verso lingue diffuse come spagnolo, francese o tedesco è più conveniente grazie a un numero maggiore di traduttori e a un minore squilibrio tra domanda e offerta.
-
Lingue meno comuni: le coppie di lingue rare, come l'islandese, lo swahili o le lingue indigene, costano di più perché sono meno i professionisti specializzati in esse.
-
Complessità bidirezionale: alcune coppie di lingue sono intrinsecamente più complesse, soprattutto quando si traduce tra lingue con sistemi di scrittura diversi (ad esempio, dall'inglese al cinese o al giapponese).
2. Contenuto specializzato
Il tipo di contenuto ha un impatto significativo sui costi di traduzione:
-
Contenuto tecnico: settori come l'ingegneria, l'informatica o la scienza spesso richiedono esperti in materia, il che ne aumenta i prezzi.
-
Documenti legali e medici: queste traduzioni richiedono precisione e aderenza a terminologie specifiche, il che può arrivare a costare fino a 0,50 $ a parola o più .
-
Contenuti creativi: le campagne di marketing o la narrazione di un marchio spesso implicano la transcreazione, un mix di traduzione e adattamento creativo, che risulta più costosa della traduzione standard.
3. Tempo di consegna
L'urgenza può aumentare i costi:
-
Tempi di consegna standard: i progetti con scadenze flessibili sono più convenienti.
-
Progetti urgenti: i traduttori potrebbero applicare un sovrapprezzo in caso di scadenze ravvicinate, soprattutto nel caso di progetti complessi o di grandi dimensioni.
-
Grandi volumi: potrebbero essere previsti sconti per grandi quantità di parole, ma i servizi rapidi potrebbero annullare questi risparmi.
Tipi di costi nella traduzione di siti web
I progetti di traduzione di siti web comportano in genere due tipi principali di spese: costi di traduzione e costi di localizzazione .
1. Costi di traduzione
Ciò comprende la traduzione diretta del contenuto del tuo sito web, tra cui:
- Descrizioni dei prodotti.
- Blog e articoli.
- Informazioni di contatto e FAQ.
I costi della traduzione vengono calcolati in base al numero totale di parole e alla complessità del testo.
Esempio:
Per un sito web di 10.000 parole:
- Costo base: $ 900 (a $ 0,09 a parola).
- Costo elevato: $ 3.000 (a $ 0,30 a parola).
2. Costi di localizzazione
La localizzazione va oltre la traduzione delle parole per garantire che il contenuto sia culturalmente rilevante e funzionalmente adatto al pubblico di destinazione . Include:
-
Adattamento culturale: adattamento di modi di dire, immagini e toni per allinearli alle norme locali.
-
Modifiche alla formattazione: modifica dei layout per adattarsi alle lingue con testo più lungo, come il tedesco, o con alfabeti che richiedono spaziatura aggiuntiva, come il cinese.
-
Test funzionali: garantire che il sito web tradotto funzioni senza problemi, inclusi navigazione, moduli ed elementi interattivi.
Esempio di costi di localizzazione: un sito web con elementi multimediali come video o infografiche potrebbe richiedere:
- Traduzione dei sottotitoli o doppiaggio.
- Modifiche visive alla grafica o ai banner.
- Test funzionali su vari dispositivi e browser.
Questi servizi aggiuntivi possono aumentare il costo complessivo del progetto del 15-30% .
Servizi di traduzione professionale: ripartizione dei costi
1. Agenzie tradizionali
Agenzie come Translation Services USA fanno pagare tra $ 0,15 e $ 0,30 a parola. Spesso forniscono:
- Traduttori e redattori professionisti.
- Guide di stile e glossari.
- Controllo qualità linguistico per garantire accuratezza e coerenza.
2. ConveyThis
ConveyThis offre una soluzione più conveniente combinando la traduzione automatica neurale con la correzione di bozze umana opzionale:
-
Costo della traduzione automatica: a partire da $ 0,004 a parola.
-
Costo della revisione umana: circa 0,09 $ a parola per traduzioni di alta qualità in lingue come spagnolo, francese, tedesco e cinese.
Esempio:
Un sito web di 2.500 parole tradotto in una lingua:
- Traduzione automatica: $10.
- Revisione umana: $ 225.
Ciò rappresenta una riduzione dei costi fino al 50% rispetto alle agenzie di traduzione tradizionali.
Riduzione dei costi di traduzione del sito web
1. Traduzioni automatiche con perfezionamento umano
Utilizzando strumenti come ConveyThis, puoi generare traduzioni iniziali con apprendimento automatico e perfezionarle con traduttori umani. Questo approccio bilancia convenienza e qualità.
2. Traduzioni provenienti dalla comunità
Se il tuo sito web ha una community coinvolta, puoi invitare gli utenti a contribuire alle traduzioni. Tuttavia, assicurati di avere gli strumenti per supervisionare qualità e coerenza.
3. Concentrati sulle pagine ad alta priorità
Non tutte le pagine potrebbero aver bisogno di traduzione. Inizia con le sezioni essenziali come:
- Pagina iniziale
- Descrizioni dei prodotti
- Procedura di pagamento
- Domande frequenti sull'assistenza clienti
Sfide e costi della tecnologia Web
Creare un sito web multilingue non significa solo tradurre il testo, ma anche affrontare una serie di sfide tecniche per garantire che il sito funzioni senza problemi in tutte le lingue e le regioni. Preparare il tuo sito web per un'esperienza multilingue richiede un'attenta considerazione della codifica, dei framework, della gestione del testo, delle modifiche del design e dell'ottimizzazione SEO. Di seguito, approfondiamo queste sfide comuni e forniamo soluzioni praticabili.
1. Codifica tecnica
La codifica è la spina dorsale di qualsiasi sito web multilingue. Per visualizzare correttamente i caratteri di diverse lingue, il tuo sito web deve supportare uno standard di codifica universale.
Sfide:
- Molti siti web più vecchi utilizzano standard di codifica che non supportano script complessi o caratteri speciali, causando errori di visualizzazione.
- Senza una codifica adeguata, le lingue con caratteri univoci, come il cinese, l'arabo o il cirillico, appariranno come testo illeggibile.
Soluzioni:
-
Adotta la codifica UTF-8: UTF-8 è lo standard di codifica più ampiamente utilizzato, in grado di supportare praticamente tutti i caratteri e gli script.
-
Verifica la codifica corrente: controlla la codifica corrente del tuo sito web e aggiornala se necessario. La maggior parte delle piattaforme CMS, come WordPress, offre un supporto integrato per UTF-8.
-
Test tra lingue: esegui test per garantire che tutte le lingue vengano visualizzate correttamente su vari dispositivi e browser.
Costi:
Se il tuo sito web non è stato progettato tenendo a mente la codifica moderna, potresti dover affrontare costi di sviluppo per aggiornare il tuo sistema. Tuttavia, l'investimento assicura una compatibilità a lungo termine con un pubblico globale.
2. Framework applicativi
Il Content Management System (CMS) del tuo sito web e i framework backend devono essere in grado di gestire in modo efficiente i contenuti multilingue.
Sfide:
-
Limitazioni di archiviazione: alcune piattaforme CMS potrebbero non supportare nativamente l'archiviazione di versioni multilingue dei tuoi contenuti.
-
Contenuto dinamico: aggiornare o sincronizzare contenuti dinamici, come cataloghi di prodotti o recensioni generate dagli utenti, può diventare un'attività complessa.
Soluzioni:
-
Utilizza piattaforme compatibili con più lingue: piattaforme come WordPress, Shopify, Wix e Squarespace offrono plugin o strumenti integrati per la gestione multilingue. ConveyThis si integra perfettamente con queste piattaforme, consentendo un cambio di lingua senza sforzo.
-
Configurazione del database: assicurati che il tuo database sia strutturato per archiviare e recuperare in modo efficace i contenuti specifici della lingua.
-
Strumenti di automazione: implementare strumenti che automatizzano il processo di rilevamento, archiviazione e gestione dei contenuti multilingue.
Costi:
La personalizzazione del CMS o dei framework backend per le funzionalità multilingue potrebbe comportare costi di configurazione una tantum. Tuttavia, strumenti come ConveyThis riducono la necessità di un intervento manuale esteso, riducendo le spese correnti.
3. Estrazione e reintegrazione del testo
La gestione delle stringhe di testo per la traduzione rappresenta un ostacolo tecnico critico, soprattutto per i siti web con elementi dinamici o interattivi.
Sfide:
- L'estrazione di testo incorporato (ad esempio all'interno di immagini o file JavaScript) può richiedere molto tempo.
- Reinserire il testo tradotto senza interromperne la funzionalità richiede un'attenta pianificazione.
Soluzioni:
-
Strumenti di automazione: piattaforme come ConveyThis automatizzano l'estrazione e la reintegrazione del testo, semplificando il processo di traduzione.
-
Gestione delle traduzioni basata sul cloud: utilizza strumenti come SDL Trados o Smartling per gestire le stringhe di testo e garantire una reintegrazione fluida.
-
Riduci al minimo il testo incorporato: evita di incorporare testo in elementi non modificabili come immagini o video. Utilizza invece testo sovrapposto o didascalie.
Costi:
Sebbene gli strumenti di automazione semplifichino la gestione del testo, l'integrazione iniziale potrebbe comportare costi di sviluppo, in particolare per i siti web con codice personalizzato.
4. Regolazioni visive
Le differenze linguistiche possono avere un impatto significativo sul design e sul layout del tuo sito web. Alcune lingue richiedono più spazio, mentre altre possono alterare completamente il flusso dei contenuti.
Sfide:
-
Espansione del testo: il testo in francese e spagnolo spesso si espande fino al 30%, richiedendo più spazio nei pulsanti, nei menu e nelle caselle di testo.
-
Modifiche specifiche per i caratteri: i caratteri cinesi e giapponesi potrebbero richiedere una spaziatura delle righe maggiore, mentre le lingue con scrittura da destra a sinistra (RTL), come l'arabo e l'ebraico, richiedono layout speculari.
-
Problemi di progettazione reattiva: i contenuti multilingue devono rimanere reattivi su tutti i dispositivi, compresi gli schermi dei dispositivi mobili.
Soluzioni:
-
Layout flessibili: progetta il tuo sito web con layout adattabili per adattarsi a diverse lunghezze e allineamenti del testo.
-
Componenti dell'interfaccia utente dinamici: utilizza il ridimensionamento dinamico per elementi come pulsanti, schede e menu.
-
Compatibilità da destra a sinistra (RTL): per le lingue RTL, rispecchia l'intera interfaccia per mantenerne l'usabilità.
Costi:
Adattare il tuo sito web ai requisiti visivi multilingue richiede sforzi di progettazione e sviluppo, ma sono essenziali per garantire un'esperienza utente impeccabile in tutte le lingue.
5. Localizzazione per SEO
I siti web multilingue devono essere configurati per l'ottimizzazione sui motori di ricerca (SEO) per ottenere un posizionamento efficace nelle diverse regioni.
Sfide:
-
Tag hreflang: senza una corretta implementazione di hreflang, i motori di ricerca potrebbero avere difficoltà a visualizzare la versione linguistica corretta del tuo sito.
-
Parole chiave localizzate: le traduzioni dirette delle parole chiave potrebbero non essere in linea con il comportamento di ricerca regionale.
-
Ottimizzazione URL: gli URL devono essere localizzati per migliorare la visibilità nella ricerca.
Soluzioni:
-
Tag hreflang: aggiungi i tag hreflang al codice HTML del tuo sito per segnalare ai motori di ricerca le versioni specifiche per lingua e regione.
-
Contenuto localizzato: esegui una ricerca sulle parole chiave regionali per assicurarti che i tuoi contenuti siano mirati a termini pertinenti.
-
Struttura URL ottimizzata per SEO: utilizzare sottodirectory (ad esempio,
example.com/fr
) o sottodomini ( fr.example.com
) per ogni lingua.
Costi:
L'implementazione di SEO multilingue potrebbe richiedere l'assunzione di specialisti SEO o l'utilizzo di piattaforme come ConveyThis, che includono strumenti SEO integrati. Questi sforzi sono inestimabili per guidare il traffico organico da un pubblico internazionale.
Quindi, "Quanto costa davvero tradurre il mio sito web?" e "Qual è il costo di un sito web multilingue" .
Per calcolare il prezzo di quanto costerà tradurre/localizzare il tuo sito web, ottieni un conteggio approssimativo delle parole totali del tuo sito web. Utilizza lo strumento online gratuito: WebsiteWordCalculator.com
Una volta conosciuto il numero di parole, è possibile moltiplicarlo per parola per ottenere il costo della traduzione automatica.
In termini di prezzi ConveyThis, il costo di 2500 parole tradotte in una lingua extra costerebbe $ 10, ovvero $ 0,004 a parola. Questa è la traduzione automatica neurale. Per correggerla con gli umani, costerebbe $ 0,09 a parola.
Fase 1: Traduzione automatica del sito web
Grazie ai progressi nell'apprendimento automatico neurale, ora puoi tradurre rapidamente interi siti Web utilizzando strumenti come ConveyThis. La traduzione automatica fornisce un punto di partenza conveniente per la creazione di un sito Web multilingue.

Vantaggi della traduzione automatica:
-
Velocità: la traduzione automatica è pressoché istantanea, consentendo di pubblicare il tuo sito web in più lingue nel giro di pochi minuti.
-
Rapporto costo-efficacia: la traduzione automatica è notevolmente più economica dei metodi manuali, con costi che partono da 0,004 $ a parola.
-
Facilità di installazione: piattaforme come ConveyThis offrono una semplice procedura di installazione di 5 minuti per rendere il tuo sito multilingue senza dover richiedere competenze tecniche.
Tuttavia, le traduzioni automatiche da sole non sono sufficienti per ottenere risultati professionali. Non hanno capacità SEO e possono produrre errori o frasi innaturali. È qui che la raffinatezza umana diventa essenziale.
Fase 2: Traduzione umana per precisione e adattamento culturale
Una volta che il tuo sito web è tradotto automaticamente, il passo successivo è perfezionare il contenuto con traduttori umani. L'intervento umano garantisce accuratezza, pertinenza culturale e coerenza del marchio.

Opzioni per la traduzione umana:
-
Auto-modifica: se sei bilingue, usa l'editor visivo di ConveyThis per apportare correzioni e migliorare tu stesso le traduzioni.
-
Assumi traduttori professionisti: per progetti complessi o multilingua, assumi esperti utilizzando la funzione di ordinazione online di ConveyThis. I linguisti professionisti possono gestire lingue come arabo, tedesco, giapponese, coreano, russo e altro ancora.
Perché la raffinatezza umana è importante:
-
Elimina gli errori: corregge le imprecisioni nelle traduzioni automatiche.
-
Migliora la leggibilità: assicura una formulazione e un tono naturali.
-
Rilevanza culturale: adatta il contenuto alle preferenze del tuo pubblico di destinazione .
Fase 3: Ottimizzazione per SEO multilingue
Uno dei maggiori vantaggi dell'utilizzo di una piattaforma come ConveyThis è la sua attenzione all'ottimizzazione SEO per i siti web multilingue.
Caratteristiche SEO principali:
-
Tag HREFLANG: aiutano i motori di ricerca a identificare le versioni linguistiche delle tue pagine.
-
URL localizzati: crea URL SEO-friendly per ogni lingua (ad esempio,
example.com/fr
per il francese).
-
Traduzione dei metadati: traduce automaticamente i meta titoli, le descrizioni e il testo alternativo per un migliore posizionamento nei motori di ricerca.
Ciò garantisce che i contenuti tradotti non siano solo accurati, ma anche facilmente reperibili, generando traffico organico dai mercati globali.
Fase 4: Funzionalità aggiuntive per la personalizzazione
Escludi pagine dalla traduzione:

Non è necessario tradurre tutte le pagine. ConveyThis consente di escludere pagine specifiche, riducendo i costi e garantendo che i contenuti sensibili o non necessari restino non tradotti.
Attiva o disattiva le traduzioni:
Gestisci facilmente il tuo sito multilingue attivando o disattivando le traduzioni automatiche con un semplice interruttore.
Compatibilità della piattaforma:
ConveyThis si integra perfettamente con piattaforme come:
-
WordPress (inclusi i plugin per i vantaggi SEO)
- Negozio
- Cose da fare
- Wix
- Spazio quadrato
Ciò lo rende una soluzione ideale per le aziende di vari settori.
Alternative: più siti vs. integrazione multilingue
Quando si crea un sito Web multilingue, le aziende spesso si trovano di fronte a una decisione cruciale: dovrebbero creare siti Web separati per ogni lingua o integrare funzionalità multilingue in un singolo sito? Sebbene inizialmente la gestione di siti individuali per ogni lingua possa sembrare semplice, spesso comporta sfide significative in termini di scalabilità, manutenzione ed efficienza complessiva. Qui, esploriamo i pro e i contro di ciascun approccio e perché l'integrazione multilingue è in genere la scelta più intelligente.
Siti web separati per ogni lingua
Alcune organizzazioni scelgono di creare siti Web distinti per ogni lingua o regione. Ad esempio, potrebbero avere domini separati comeesempio.fr
per il francese eesempio.de
per il tedesco. Sebbene questo approccio offra alcuni vantaggi, introduce anche notevoli svantaggi.
Vantaggi:
-
Personalizzazione specifica per regione:
I siti Web separati consentono contenuti altamente personalizzati ed esperienze utente specifiche per un paese o una regione. È possibile localizzare elementi visivi, prodotti e persino strategie di marketing.
-
Monitoraggio indipendente delle prestazioni:
Ogni sito opera in modo indipendente, facilitando il monitoraggio delle prestazioni regionali specifiche senza interferenze da parte di altri mercati.
-
Conformità legale:
I singoli siti web possono essere completamente personalizzati per soddisfare i requisiti normativi locali, come le leggi sull'archiviazione dei dati o gli standard di accessibilità.
Svantaggi:
-
Costi di sviluppo e manutenzione più elevati:
La gestione di più siti web richiede hosting separati, aggiornamenti del design e manutenzione regolare per ogni dominio, con un conseguente aumento significativo delle spese.
-
Analisi frammentata:
Consolidare le informazioni provenienti da siti separati può rivelarsi una sfida, complicando gli sforzi per monitorare il comportamento degli utenti e le prestazioni del sito web nelle diverse regioni.
-
Efficienza SEO ridotta:
Ogni sito web deve costruire la propria autorità SEO, spesso in competizione con altre versioni linguistiche dello stesso contenuto. Ciò può diluire la visibilità online del tuo marchio.
-
Scalabilità limitata:
L'aggiunta di nuove lingue richiede la creazione di siti completamente nuovi, il che richiede molto tempo e risorse.
Funzionalità multilingue integrata
L'integrazione di capacità multilingui in un singolo sito Web consente alle aziende di servire un pubblico di lingue diverse da un'unica piattaforma centralizzata. Piattaforme come ConveyThis rendono questo approccio semplice, efficiente e altamente scalabile.
Vantaggi:
-
Efficienza dei costi:
Con un singolo sito, eviti di duplicare i costi infrastrutturali come hosting, progettazione e sistemi backend. Le traduzioni sono gestite centralmente, riducendo le spese generali.
-
Gestione centralizzata:
Gli aggiornamenti di contenuto, design o funzionalità devono essere effettuati una sola volta, garantendo così la coerenza in tutte le versioni linguistiche.
-
Analisi consolidate:
I siti multilingua integrati consentono di tracciare il comportamento degli utenti in tutte le lingue da un'unica dashboard. Strumenti come Google Analytics possono fornire una visione unificata di come diverse regioni interagiscono con i tuoi contenuti.
-
Vantaggi SEO:
Piattaforme come ConveyThis includono funzionalità come: - Tag hreflang: aiutano i motori di ricerca a comprendere i contenuti specifici della lingua.
- URL localizzati: le sottodirectory (ad esempio,
example.com/fr
) o i sottodomini (fr.example.com
) migliorano il posizionamento nei motori di ricerca per regioni specifiche, consolidando al contempo l'autorevolezza SEO.
-
Scalabilità:
Aggiungere una nuova lingua è semplice con le piattaforme multilingue. Il processo è automatizzato, riducendo tempi e sforzi rispetto alla creazione di un sito web completamente nuovo.
-
Branding coerente:
L'integrazione multilingue garantisce che il tuo sito mantenga lo stesso marchio, aspetto e comportamento in tutte le lingue, offrendo un'esperienza utente coerente.
Perché l'integrazione multilingue è una soluzione migliore
Strumenti come ConveyThis semplificano il processo di creazione e gestione di un sito web multilingue fornendo:
-
Traduzione automatica: traduci rapidamente un intero sito con la traduzione automatica neurale.
-
Opzioni di personalizzazione: perfeziona le traduzioni manualmente o assumi linguisti professionisti per i contenuti più critici.
-
Integrazione SEO: assicura che le pagine tradotte siano indicizzate correttamente per la massima visibilità.
-
Compatibilità con la piattaforma: integrazione perfetta con piattaforme CMS come WordPress, Shopify, Wix e altre.
Esempio di efficienza:
Immagina di gestire un sito Web di e-commerce globale con 10 lingue. Utilizzando siti separati, ogni aggiornamento o promozione di prodotto dovrebbe essere applicato individualmente a ciascun sito, un incubo logistico. Con l'integrazione multilingue, gli aggiornamenti vengono eseguiti una volta e sincronizzati automaticamente in tutte le lingue, risparmiando tempo e risorse.
Quando avere siti separati potrebbe avere senso
In rari casi, potrebbe essere giustificato mantenere siti web separati, ad esempio:
-
Mercati altamente specializzati: se i contenuti o i prodotti regionali sono drasticamente diversi, come nel caso di settori come quello immobiliare o dei servizi legali.
-
Limitazioni legali o normative: alcune regioni potrebbero imporre requisiti che richiedono infrastrutture separate.
-
Strategie di branding distinte: quando l'identità o l'approccio di marketing di un marchio variano notevolmente da una regione all'altra.
Anche in questi casi, le aziende possono spesso raggiungere gli stessi obiettivi con una solida piattaforma multilingue e un'attenta personalizzazione.
Ulteriori considerazioni per i siti Web multilingue
Creare un sito web multilingue richiede un'attenta pianificazione per garantire un'esperienza fluida per gli utenti in tutto il mondo. Oltre alla traduzione e alla localizzazione, ci sono diversi aspetti tecnici e normativi da considerare. Ecco uno sguardo più approfondito alle considerazioni chiave per garantire che il tuo sito multilingue funzioni in modo ottimale e sia conforme agli standard globali.
1. Compatibilità mobile
Nel mondo odierno in cui il mobile è al primo posto, è fondamentale garantire che il tuo sito web multilingue sia completamente reattivo sui dispositivi mobili. La compatibilità con i dispositivi mobili non è solo una comodità, è una necessità per raggiungere gli utenti nelle regioni in cui gli smartphone sono il mezzo principale di accesso a Internet.
Considerazioni chiave:
-
Responsive Design: il tuo sito web dovrebbe adattarsi a varie dimensioni e orientamenti dello schermo. Assicurati che il testo tradotto si adatti perfettamente ai layout dei dispositivi mobili, poiché alcune lingue (ad esempio, tedesco o finlandese) potrebbero espandere notevolmente il testo.
-
Ottimizzazione delle prestazioni: ottimizza la velocità del tuo sito sui dispositivi mobili comprimendo le immagini, utilizzando pratiche di codifica efficienti e sfruttando le reti per la distribuzione dei contenuti (CDN).
-
SEO per dispositivi mobili: assicurati che le versioni per dispositivi mobili delle pagine tradotte siano correttamente indicizzate dai motori di ricerca. Utilizza strumenti come il Mobile-Friendly Test di Google per identificare i problemi.
-
Localizzazione delle app: se la tua azienda utilizza anche app per dispositivi mobili, assicurati che queste app siano localizzate insieme al tuo sito web. Piattaforme come ConveyThis possono aiutarti a sincronizzare i contenuti su entrambi.
2. Test tra regioni
Il pubblico globale utilizza una vasta gamma di dispositivi, browser e velocità di Internet, il che rende essenziale effettuare test trasversali per offrire un'esperienza utente coerente.
Passaggi chiave del test:
-
Compatibilità del browser: testa il tuo sito sui browser più diffusi, come Chrome, Safari, Firefox ed Edge, per garantire la corretta visualizzazione dei contenuti multilingue.
-
Dispositivi regionali: controlla la compatibilità sui dispositivi più diffusi in regioni specifiche. Ad esempio:
- Dispositivi iOS e Android in Nord America ed Europa.
- Dispositivi Xiaomi o Huawei in Cina.
-
Velocità Internet: ottimizza il tuo sito per diverse velocità Internet. Ad esempio, nelle regioni con connessioni più lente, assicurati che immagini e video vengano caricati in modo efficiente.
-
Precisione della geolocalizzazione: testa funzionalità come la visualizzazione della valuta e i contenuti localizzati per garantire la precisione in base alla posizione degli utenti.
Strumenti per i test regionali:
-
BrowserStack: consente di effettuare test su diversi dispositivi e browser in remoto.
-
VPN con geolocalizzazione: simulano la navigazione da diverse regioni per verificare contenuti e funzionalità localizzati.
3. Conformità legale
Rispettare i requisiti legali locali è fondamentale per gestire un sito web multilingue, soprattutto se ci si rivolge a regioni con normative severe in materia di contenuti online e diritti degli utenti.
Requisiti legali comuni:
-
Documenti legali specifici per lingua: alcune regioni impongono che i documenti legali come termini e condizioni, informative sulla privacy e disclaimer siano disponibili nella lingua locale. Ad esempio:
- Il GDPR dell'Unione Europea richiede che le informazioni sulla protezione dei dati siano accessibili nella lingua dell'utente.
- La legge sulle lingue ufficiali del Canada impone contenuti sia in inglese che in francese.
-
Standard di accessibilità: assicurati che il tuo sito web multilingue rispetti le leggi sull'accessibilità come le Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) o gli standard regionali come l'Americans with Disabilities Act (ADA) negli Stati Uniti
-
Leggi sulla tutela dei consumatori: molte regioni richiedono trasparenza nelle descrizioni dei prodotti, nei prezzi e nelle politiche di reso. Assicuratevi che siano tradotte e localizzate in modo accurato.
-
Conformità fiscale e di fatturazione: localizza le informazioni di fatturazione, compresi i dettagli fiscali, in conformità con le leggi locali.
Come raggiungere la conformità:
-
Assumi traduttori legali: affidati a traduttori professionisti esperti in contenuti legali per garantire la massima accuratezza.
-
Collaborare con esperti regionali: consultare consulenti legali locali per confermare la conformità alle normative regionali.
-
Aggiornamenti regolari: monitora le modifiche ai requisiti legali nei tuoi mercati target e aggiorna il tuo sito di conseguenza.
Conclusione: vale la pena tradurre il tuo sito web?
Tradurre il tuo sito web è un investimento che può aprire la tua attività a nuovi mercati e aumentare significativamente la portata globale. Mentre i costi dipendono da fattori come il numero di parole, la complessità e le lingue coinvolte, soluzioni come ConveyThis offrono opzioni accessibili e scalabili per aziende di tutte le dimensioni.
Per determinare i costi:
- Calcola il numero di parole del tuo sito web utilizzando strumenti come WebsiteWordCalculator.com .
- Moltiplicare per le tariffe a parola per traduzioni automatiche o umane.
- Considerare i costi aggiuntivi per localizzazione, SEO e adeguamenti tecnici.
Sfruttando le tecnologie moderne e la pianificazione strategica, puoi creare un sito web multilingue che stimola il coinvolgimento, migliora l'esperienza utente e genera maggiori entrate, senza spendere una fortuna. Se sei pronto a iniziare, contattaci per un preventivo gratuito o prova la versione di prova gratuita di ConveyThis oggi stesso!
Risorse aggiuntive: